
efficace.
Nel frattempo la FAO denuncia oggiil vero scandalo alimentare mondiale
che è quello di un miliardo di persone senza cibo. Quest’immane
tragedia evidenzia il fallimento della politica economica mondiale: si
produce, si spreca e si butta tanto cibo ma si continua a condannare
una gran parte della popolazione del Pianeta alla fame e alla povertà.
La tanto reclamizzata globalizzazione ha globalizzato gli affari e le
truffe delle multinazionali e dei grandi speculatori finanziari, non certo il
diritto al mangiare, a bere, alla salute, all’educazione e alla propria
libertà.
Tutto questo avviene esattamente nei giorni del 60° anniversario della
Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
Tutto questo non deve
scoraggiarci, ma motivarci ancora di più a contribuire alla crescita
delle coscienze e alla costruzione di nuovi strumenti per perseguire
gli obiettivi su cui questa politica e questa economia sembrano aver
fallito.