Attività

“Napoli e il Sud: Arte, Natura e Cibo”: best practice EcoDigital a confronto per un turismo culturale ed enogastronomico sostenibile, alla riscoperta di bellezze e sapori del Mezzogiorno



(MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2022) Si è svolto ieri a Napoli, presso l’Hotel NH Napoli Panorama di via Medina, l’EcoDigital Open Meeting “Napoli e il Sud: Arte, Natura e Cibo” promosso da Università degli Studi di Napoli Federico II, Fondazione UniVerde, e dai corsi di Laurea in Hospitality Management e Scienze Gastronomiche Mediterranee dell’ateneo partenopeo.   L’iniziativa … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Best practice, istituzioni, influencer, startup e azioni EcoDigital a confronto a Napoli per un turismo culturale ed enogastronomico sostenibile: martedì 10 maggio, ore 10:30 (NH Panorama)



Si svolge a Napoli, martedì 10 maggio 2022, dalle ore 10.30, presso l’Hotel NH Napoli Panorama (via Medina, 70), l’EcoDigital Open Meeting “Napoli e il Sud: Arte, Natura e Cibo” promosso da Università degli Studi di Napoli Federico II, Fondazione UniVerde, e dai corsi di Laurea in Hospitality Management e Scienze Gastronomiche Mediterranee dell’ateneo partenopeo. L’iniziativa è … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Anche Google festeggia #pizzaUnesco. Domani 4° Anniversario del riconoscimento. Più tutela per Arte Pizzaiuolo Napoletano e vero Made in Italy e Naples. #NoFakeFood



La pizza napoletana sempre più al top nel mondo. Oggi Google la celebra ricordando la vigilia del 4° anniversario dal riconoscimento Unesco avvenuto in Corea il 7 dicembre 2017. Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell’Agricoltura che con la Fondazione UniVerde promosse la petizione da record #pizzaUnesco – che ha superato 2 milioni di firme in … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“Nuove Energie per l’Innovazione” e presentazione del 19° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: convegno phygital in diretta streaming, giovedì 25 novembre, ore 10:30.



Alfonso Pecoraro Scanio (Fondazione UniVerde): “Le rinnovabili sono il futuro dell’energia e devono essere sostenibili. Ecco perché il fotovoltaico sulle coperture, che evita il consumo di suolo, e l’eolico off-shore lontano dalla costa, rispettoso di fauna marina e rotte migratorie, sono apprezzati dalle associazioni ambientaliste”.   Claudio Cerreti (Società Geografica Italiana): “L’importanza degli studi geografici … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |