Attività

Turismo in tempo di pandemia: l’emergenza sanitaria incide sulle scelte di viaggio per l’80% degli italiani che prediligono la svolta country. Per il 96%, cibo, prodotti e piatti tipici sono i fattori chiave per rilanciare l’ospitalità sui territori. Difesa del made in Italy: l’83% chiede maggiore tutela dei prodotti agroalimentari italiani contro il fenomeno dell’agropirateria.



Celebrata la 42° Giornata Mondiale del Turismo a Milano e presentato l’11° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” con focus su “Food tourism e tutela dell’Italian taste”.   (MILANO, 28 settembre 2021) “Il Rapporto rivela che per il 96% degli italiani il cibo rappresenta una forte spinta a esplorare e degustare le specialità … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“Turismo e made in Italy: ‘ricette’ per la ripartenza” per celebrare la 42a Giornata Mondiale del Turismo. Presentazione 11° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” con focus su “Food tourism e tutela dell’Italian taste”: diretta streaming phygital, lunedì 27 settembre, ore 18:00, dalla Residenza Vignale a Milano.



Alfonso Pecoraro Scanio (Fondazione UniVerde): “Per il 96% degli italiani, il cibo, i prodotti e i piatti tipici dei territori sono fattori importanti per far crescere il turismo. Per l’80% la pandemia ha cambiato le esigenze nel pianificare le vacanze e il 46% preferisce mete non affollate”.   Fabrizio Capaccioli (Asacert): “ITA0039 accende, ancora una … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“Alternative sostenibili ai dissalatori sulle isole”: Convegno a Roma, Mercoledì 22 settembre 2021, ore 10:30.



Valutazione degli impatti e dei rischi per gli scarichi dei dissalatori su Aree Marine Protette e habitat. Diritto all’acqua potabile di qualità e dissalatori mobili marini come soluzione idrica per le isole minori. Si svolge a Roma, mercoledì 22 maggio 2021, dalle ore 10:30, presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale (Piazza Monte Citorio, 125), l’evento … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“La lezione di Marco”, la presentazione del libro di Alfonso Pecoraro Scanio su Marco Pannella il 2 settembre a San Benedetto del Tronto



Alle ore 18.30 allo Chalet il Pinguino (Porto d’Ascoli), l’incontro con il pubblico per ripercorrere con l’autore il vissuto del politico italiano, a cinque anni dalla scomparsa. Il guerriero dei diritti civili, il politico e l’attivista, la grande passione e le lotte per l’ambiente. Marco Pannella, il leader del Partito Radicale scomparso poco più di cinque … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |