“Il genio italiano rende il nostro Paese fucina di best practice per la difesa del mare”. La campagna itinerante promossa da Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, è sbarcata ieri, lunedì 31 luglio, nella suggestiva località costiera e turistica del Mar Tirreno, nel Parco regionale Riviera … [ leggi tutto ]
Puglia apripista dell’indipendenza energetica sostenibile e attenta agli ecosistemi marini e terrestri (TARANTO, 28 luglio 2023) Sostenibilità significa creare valore condiviso. L’ascolto dei territori, la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, la tutela dei delicati habitat e della biodiversità che li popola vanno nella direzione di una giusta transizione energetica che punta al rispetto delle comunità … [ leggi tutto ]
La sicurezza alimentare e quella energetica vanno di pari passo. L’adozione di un approccio integrato al processo decisionale in materia di cibo, acqua, energia può aumentare la resilienza dei sistemi agricoli ed energetico. In tutto il mondo, la riduzione delle precipitazioni e l’aumento delle temperature stanno aumentando le vulnerabilità sia nel settore agricolo che in … [ leggi tutto ]
Inquinamento e acidificazione stanno soffocando il Mediterraneo e i medicane sono sempre più violenti. Il contrasto al marine litter è priorità. Inquinamento e acidificazione stanno soffocando il Mediterraneo e i cicloni tropicali mediterranei, tristemente noti come medicane, sono sempre più violenti. Il Mare Nostrum, con i suoi patrimoni ambientali costieri e marini, è un immenso … [ leggi tutto ]