
Che gli OGM fossero pericolosi lo temiamo e sosteniamo da tempo ma adesso a testimoniarlo c’è uno studio di un gruppo di scienziati, guidati da Gilles-Eric Séralini, cha ha dimostrato che somministrando, per un lungo periodo, a dei roditori dosi di NK603, una varietà di mais transgenico della multinazionale Monsanto (che in Europa non può essere prodotto ma solo importato dal 2004), aumenta il tasso di mortalità e il rischio di sviluppare tumori.
Una ricerca che ha fatto discutere a tal punto da spingere il primo ministro francese, Jean-Marc Ayrault, a chiederne un immediato controllo e una procedura accelerata di verifica dei contenuti che se confermasse la pericolosità degli OGM porterebbe la Francia a chiederne il divieto in tutta Europa.
Un allarme che non ha lasciato indifferente nemmeno il ministro francese degli Affari Esteri, Bernard Cazeneuve, che ha chiesto all’Unione Europea di applicare sin da subito il principio di precauzione.
Una posizione del tutto condivisibile perché dovremmo porre un freno a tutto ciò che avvelena i nostri corpi, e ai crimini che si commettono nell’ambiente in cui viviamo ed investire invece risorse per un’agricoltura sicura, biologica e di qualità che rispetti la nostra salute e il nostro Pianeta.
Abbiamo lasciato troppo spazio all’attivita lobbistica di multinazionali che ormai decidono sulla nostra alimentazione. E’ giunto il momento che l’Unione Europea faccia chiarezza sui pericoli che gli OGM hanno per la salute umana e blocchi la commercializzazione di questo mais geneticamente modificato, ma soprattutto che si possa davvero arrivare ad un “Europa OGM free“.
Una risposta a Gli Ogm sono veleno? Allarme in Francia