Chi ha sete ha fame e chi ha fame ha sete



Stamane sono intervenuto a un convegno organizzato da Confagricoltura sul tema ‘Acqua e Agricoltura‘. “Finalmente – ho detto- ci si rende conto che l’allarme che avevo lanciato nel settembre 2007 sulle conseguenze del cambiamento climatico era molto serio e non catastrofista“. Nei prossimi anni nel Sud Europa, e nel bacino Mediterraneo, le piogge diminuiranno del … [ leggi tutto ]
| 1 COMMENTO | |

21 novembre, Giornata dell’Albero: non sia un flop



  Il tema è importantissimo, ovvero la difesa dei nostri alberi, ma le iniziative in giro sono pochissime e di scarso rilievo. La giornata nazionale degli alberi, celebrata in varie date, è stata indetta anche quest’anno per il 21 Novembre, ma continua ad essere poco promossa e soprattutto mancano scelte istituzionali coraggiose per riforestare soprattutto … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Valle d’Aosta: riciclo batte inceneritori



Sono davvero contento dl risultato del referendum in Valle D’Aosta e alla giornalista di un’agenzia di stampa ho infatti rilasciato questa dichiarazione:   Roma, 19 nov. – (Adnkronos) – “Finalmente con il referendum propositivo i cittadini non si sono dovuti limitare a dire un no ma hanno potuto votare una proposta alternativa credibile e sostenibile” … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

La Bp condannata ma oggi un nuovo incidente nel Golfo del Messico. Basta trivelle!



La British Petroleum (BP) ha accettato di pagare una multa record di 4.500 milioni di dollari per i danni causati dal più grave incidente della storia, quello della peggiore fuoriuscita di petrolio verificatasi nel 2010 in uno degli impianti di perforazione (Deepwater Horizon) nel Golfo del Messico. Un disastro ecologico, come ho già avuto modo … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |