Appuntamenti

“Lo Zoo delle Startup”: modelli alternativi e nuove visioni imprenditoriali nell’ambito della Rome Future Week. Il futuro è adesso.



Dialogo, innovazione, sostenibilità. Parole chiave dell’evento “Lo Zoo delle Startup: tra Zebre e Unicorni – Cultura, creatività e innovazione”, il talk organizzato da Rete EcoDigital, Fondazione UniVerde e dal Dipartimento di Management della Sapienza Università di Roma, nell’ambito della Rome Future Week® che si è tenuto il 16 settembre presso il Bioparco di Roma. IL … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Produzioni agroalimentari di qualità, sicure, sostenibili e certificate. La valorizzazione del vero Made in Italy, delle eccellenze agroalimentari italiane e della cucina italiana nell’era EcoDigital è efficace strumento contro globalizzazione e dazi.



Al Pizza Village di Milano (Parco CityLife) convegno “Cibo, sostenibilità e certificazione” promosso da Fondazione UniVerde, Rete #EcoDigital, Euro-Toques Italia e Federazione Italiana Cuochi – FIC con event partner Azienda Agricola ‘Camozzi Gianni’ di Copparo (FE) e ITA0039 | 100% Italian Taste Certification by Asacert. (Milano, 4 settembre 2025) – Il legame tra cultura, territori … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“Cibo, sostenibilità e certificazione. La pizza e le eccellenze agroalimentari italiane nell’era #EcoDigital”. Convegno al Pizza Village di Milano (Parco CityLife), mercoledì 3 settembre, ore 18.00, promosso da Fondazione UniVerde, Rete #EcoDigital, Euro-Toques Italia e Federazione Italiana Cuochi – FIC con event partner Azienda Agricola ‘Camozzi Gianni’ di Copparo (FE) e ITA0039 | 100% Italian Taste Certification by Asacert.



L’esperienza culinaria, ormai è ben noto, va oltre la semplice degustazione, trasformandosi in un viaggio che unisce cultura, tradizioni e territori. Questo vale indubbiamente per un simbolo dell’Italian Taste come la pizza napoletana, la cui arte della preparazione, secondo la vera tradizione dei pizzaiuoli napoletani, è stata riconosciuta, nel 2017, Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità – … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Dal 2000 al 2024 oltre 117.509 reati penali di incendio boschivo accertati con 9531 incendiari denunciati e 293 arrestati. Conferenza stampa al Senato della Repubblica “Tutela dei boschi e contrasto agli incendiari: a 25 anni dal Decreto Legge 4 agosto 2000, n. 220” promossa da Fondazione UniVerde, Federparchi, TeleAmbiente con l’adesione del CUFAA.



(ROMA, 31 luglio 2025) – Gli incendi boschivi rappresentano una delle minacce più devastanti per il patrimonio naturale italiano. Ogni anno, vaste aree forestali vengono distrutte, causando non solo perdite inestimabili in termini di biodiversità e habitat, ma anche gravi danni economici e sociali. Il 4 agosto del 2000, il Decreto-legge 220, proposto dall’allora Ministro … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |