Ambiente

Liberare dal fumo i parchi e le aree verdi



Dieci anni impiega un mozzicone di sigaretta ad essere degradato quando viene gettato a terra nei giardini, per strada o nei nostri parchi. Sebbene alcune città italiane hanno già applicato una multa a chi continua a inquinare strade e cortili con le proprie sigarette, in altre, come Roma, questo divieto non è stato applicato. Nasce … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Ogm: dopo 13 anni ancora pseudo ricerca? Serve subito uno Stop



Il Senato ha votato ieri, dopo qualche confusione, la richiesta al Governo di varare il decreto sulla clausola di salvaguardia, in altre parole uno stop (previsto dall’UE) alle coltivazioni Ogm in Italia. Quello che stupisce è la confusione che ancora regna sul tema della ricerca sugli Ogm. La mozione, infatti, cita di nuovo un eventuale … [ leggi tutto ]
| 2 COMMENTI | |

Un appello per la Giornata Europea dei Parchi



In occasione della Giornata Europea dei Parchi (24 maggio), la Fondazione UniVerde lancia un appello a visitare le nostre bellezze naturali durante la Settimana Europea dei Parchi, un appello che intende promuovere e valorizzare le aree protette in continuità con l’impegno già assunto nel 2010 dalla Fondazione UniVerde insieme alla Società Geografica Italiana Onlus attraverso … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Bandiere Blu Sì. No Trivellazioni!



Come ogni anno la sezione italiana della FEE, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) fondata nel 1981, un’organizzazione internazionale non governativa e non-profit con sede in Danimarca, ha consegnato le famose bandiere blu alle spiagge italiane. Come sempre si registra la soddisfazione di chi vince (prima regione la Liguria, con un maggior numero … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |