45° Giornata Mondiale del Turismo: presentato 14° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” realizzato da Noto Sondaggi per la Fondazione UniVerde e in partnership con ITA0039 by Asacert in occasione dell’evento “Piemonte EcoDigital” promosso dalla Rete EcoDigital.



Spedisci una copia dell'articolo Finita la Conferenza, mettiamoci al lavoro ai tuoi amici.

Il tuo nome:
(richiesto)

La tua e-mail:
(richiesto)

E-mails dei tuoi amici (separa con virgole):
(richiesto)

Aggiungi un messaggio personale:

Anteprima del XIV Rapporto: l’offerta di prodotti locali a km0 (91%) e prodotti agricoli bio (88%, +5% rispetto alla media 2015-23) sono motivi per preferire una struttura ricettiva; 8 italiani su 10 ritengono utile, per ristoratori e produttori italiani, certificare l’autenticità di servizi e prodotti Made in Italy, soprattutto all’estero, a garanzia della tradizione agroalimentare … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

PROGRAMMA. “Water scarcity e la sfida dei Piani di gestione dei Distretti idrografici nazionali. Digitalizzazione dei processi, AI e modelli matematici a supporto della gestione delle risorse idriche”: convegno a Roma, mercoledì 11 settembre, ore 15.00, Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati e in diretta su Radio Radicale.



Spedisci una copia dell'articolo Finita la Conferenza, mettiamoci al lavoro ai tuoi amici.

Il tuo nome:
(richiesto)

La tua e-mail:
(richiesto)

E-mails dei tuoi amici (separa con virgole):
(richiesto)

Aggiungi un messaggio personale:

Keynote speech del Viceministro Vannia Gava e incontro con i Segretari Generali dei Distretti idrografici italiani. Evento promosso da Fondazione UniVerde in collaborazione con UNESCO Chair on “Water Resources Management and Culture”, con il patrocinio di UNESCO WWAP – World Water Assessment Programme, con main partner Almaviva, event partner Bayer e partner AWS. (ROMA, 4 … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“Water scarcity e la sfida dei Piani di gestione dei Distretti idrografici nazionali”: convegno a Roma, mercoledì 11 settembre, ore 15.00, Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati e in diretta su Radio Radicale.



Spedisci una copia dell'articolo Finita la Conferenza, mettiamoci al lavoro ai tuoi amici.

Il tuo nome:
(richiesto)

La tua e-mail:
(richiesto)

E-mails dei tuoi amici (separa con virgole):
(richiesto)

Aggiungi un messaggio personale:

Si terrà a Roma, mercoledì 11 settembre, ore 15.00, alla Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati (Piazza Campo Marzio, 42) il convegno “Water scarcity e la sfida dei Piani di gestione dei Distretti idrografici nazionali. Digitalizzazione dei processi, AI e modelli matematici a supporto della gestione delle risorse idriche” promosso dalla Fondazione UniVerde con … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Presentate a Roma le best practice italiane di progetti fotovoltaici ed agrivoltaici al convegno “Agricoltura e fotovoltaico per una giusta transizione ecologica”.



Spedisci una copia dell'articolo Finita la Conferenza, mettiamoci al lavoro ai tuoi amici.

Il tuo nome:
(richiesto)

La tua e-mail:
(richiesto)

E-mails dei tuoi amici (separa con virgole):
(richiesto)

Aggiungi un messaggio personale:

Progetti agrivoltaici di qualità, per vincere la sfida della crisi climatica. Alle Regioni il compito di dettare linee guida adeguate a favorire la transizione ecologica. Evento promosso da Fondazione UniVerde e Coldiretti, con la main partnership di Renexia ed event partner NextEnergy Group, trasmesso in diretta streaming su Radio Radicale. (ROMA, 9 luglio 2024) Sistemi … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |