Terremoto in Emilia: duplice tragedia



Il terremoto in Emilia con vittime, feriti e crolli conferma i rischi di un Paese sismico come l’Italia, anche in aree che in genere riteniamo meno in pericolo. Stavolta il dramma rischia di essere duplice. Un nuovo decreto da poco pubblicato in Gazzetta Ufficiale prevede che lo Stato non debba più provvedere alla ricostruzione delle … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Ecoturismo per l’economia italiana



Domani vi invito a partecipare alla presentazione del  2 rapporto: “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” curato dalla Fondazione UniVerde che si terrà nell’aula magna della Facoltà di Scienze della Formazione di Macerata. Durante l’incontro si parlerà anche di: “L’ecoturismo come prospettiva di ripresa per il settore turistico italiano”. Insieme a me interverranno: Luigi Lacché, Rettore … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Bandiere blu. Difendere il mare è un dovere



La consegna delle bandiere blu è, come ogni anno, un’occasione per parlare della difesa del mare dagli inquinamenti. Come si può leggere dai dati alcune regioni migliorano, altre no. Con le tecnologie di cui disponiamo oggi dobbiamo pretendere di avere un litorale tutto balneabile e depuratori e condotte sottomarine funzionanti. Certamente resterebbero altri problemi: cementificazione, erosione … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Solarexpo: per un solare di qualità



Vi aspetto al Solarexpo giovedì 10 maggio alle ore 10:30 presso l’Yingli Solar (Padiglione 5 Stand B2.1) per la  presentazione del VII Rapporto “Gli italiani e il solare di qualità”. All’incontro insieme a me parteciperanno: Antonio Noto, Direttore IPR Marketing; Antonio Francesco Parisi, Responsabile pianificazione economica Cetri – Tires e Alessandro Zan, Assessore all’Ambiente del comune di Padova. Nella seconda parte della … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |