Agrivoltaico sostenibile. Pecoraro Scanio: “Lombardia e Pianura Padana possono guardare alle tecnologie dell’agrivoltaico come un’opportunità per lo sviluppo economico e tecnologico del settore agricolo, che deve essere protagonista della transizione ecologica”.



“I risultati del sondaggio sono chiari. Gli italiani sostengono con convinzione il fotovoltaico in agricoltura sospeso da terra, in cui i pannelli sono installati su supporti elevati rispetto alle coltivazioni. Solo con questa buona pratica è possibile far coesistere la produzione di energia dal sole assicurando, allo stesso tempo, la continuità delle attività agroalimentari evitando … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

56a Giornata Mondiale della Madre Terra. Cerimonia di premiazione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” 2025 con il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin: martedì 22 aprile ore 15:00, presso la Città metropolitana di Roma Capitale.



L’Italia amata dagli italiani: 683 le immagini candidate alla 16a edizione del contest dedicato alle bellezze e alle peculiarità delle Aree Protette d’Italia. Vincitori e vincitrici saranno resi noti alla Cerimonia di premiazione che celebra il Mother Earth Day, la manifestazione mondiale a sostegno di Madre Terra. (ROMA, 14 aprile 2025) Come tradizione, in occasione … [ leggi tutto ]
| |

XV Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” con focus “Acqua, agricoltura e crisi climatica” e Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sulla gestione delle risorse idriche 2025 “Montagne e ghiacciai: torri d’acqua”. La presentazione a Roma.



Circa 4 miliardi di persone, la metà della popolazione mondiale, devono far fronte ad una scarsità idrica grave almeno per parte dell’anno, 3,5 miliardi non hanno accesso a servizi igienico-sanitari e 2,2 miliardi ad acqua potabile gestiti in sicurezza. Questa la drammatica situazione globale fotografata nell’edizione 2022 dello UN-WWDR. Oggi, nell’Anno internazionale dedicato dalle Nazioni … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“Acqua e Agricoltura: politiche e strumenti per innovazione ed efficienza”: convegno promosso a Roma da Fondazione UniVerde e Coldiretti con il patrocinio di UNESCO World Water Assessment Programme (WWAP) e main partner Almaviva.



Diretta streaming su Radio Radicale, martedì 25 marzo dalle ore 9:30, con la media partnership di Rai Radio 1 ed event partner Acea. Mentre gli impatti della crisi climatica sull’agricoltura, con i fenomeni connessi della scarsità d’acqua e degli eventi estremi, stanno diventando sempre più pressanti, i sistemi agroalimentari si trovano ad affrontare la sfida … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |