OBIETTIVO TERRA 2025. Ultime settimane per partecipare alla 16ª edizione del concorso fotografico nazionale dedicato alle Aree Protette d’Italia



Iscrizioni entro il 16 marzo. Alla foto vincitrice del Primo premio “Mother Earth Day”: 1.000 euro, gigantografia in una delle splendide piazze di Roma, copertina della pubblicazione dedicata alla nuova edizione del concorso e tanti altri premi. Cerimonia di premiazione a Roma il 22 aprile 2025 in occasione della 56ª Giornata internazionale della Madre Terra. … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Rendicontazione ESG per business resilienti con la qualità della misurazione delle performance aziendali. Focus a Milano sulle normative europee e le prospettive di applicazione all’evento “Bilancio di Sostenibilità: trasparenza e credibilità dei dati. Una sfida EcoDigital” promosso da Rete EcoDigital e Fondazione UniVerde in collaborazione con TreeBlock e Asacert.



La sostenibilità aziendale non è un trend o una strategia di marketing ma un vero impegno per garantire alle future generazioni un Pianeta in salute. Lo sviluppo economico responsabile di una società più consapevole. Le imprese sostenibili possono e devono giocare un ruolo cruciale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile indicati dall’Agenda 2030, … [ leggi tutto ]
| |

“Bilancio di Sostenibilità: trasparenza e credibilità dei dati. Una sfida EcoDigital”: a Milano, giovedì 13 febbraio, 16.30, presso la sede di W Executive, Palazzo Bocconi (Corso Venezia, 48) e in diretta su Radio Radicale.



Appuntamento dedicato alle aziende che aspirano ad affrontare con successo le sfide della transizione ecologica e della trasparenza nella rendicontazione ESG. Un focus sulle nuove normative europee che riguardano la rendicontazione ESG, tema centrale per aziende di ogni dimensione. Con il recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), il quadro regolatorio si è evoluto per … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“Med Wind: sostenibilità ambientale, comunità locali e governance partecipativa”: a Roma, martedì 4 febbraio, ore 9.00, Sala delle Colonne, Università Luiss Guido Carli (Viale Pola, 12) e in diretta su Radio Radicale.



Presentazione dello Studio di Impatto Ambientale del primo parco eolico offshore con tecnologia floating del Mediterraneo, al largo del canale di Sicilia con l’event partnership di Seas Geosciences. L’ascolto dei territori, la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, la tutela dei delicati habitat e della biodiversità che li popola, sono elementi imprescindibili per una giusta transizione … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |