Governo vergogna: tagli a rinnovabili e ferrovie



Anche i giornali più filogovernativi, ormai, iniziano a mettere in evidenza che per abolire l’Imu il governo del “disfare” ha tagliato 300 milioni all’efficienza energetica e 300 alle ferrovie, oltre che ad altri settori importanti. Bella scelta sociale ed ecologista!   Come al solito si difendono ad oltranza gli acquisti militari e le megaopere devastanti per … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Rubbia Senatore a vita. Con lui vince il sole



Allontanatosi dall’Italia nel 2005, dopo aver criticato duramente le politiche su energia e ricerca dell’allora Governo Berlusconi, è tornato nel 2007 richiamato da me per dirigere una task force sulle nuove tecnologie legate alle rinnovabili per poi lasciare nuovamente il nostro Paese durante il successivo Governo Berlusconi. Oggi finalmente potrà ritornare in Italia a portare … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Rubbia senatore a vita. Ottima scelta!



Rubbia è autorevole e indipendente, un vero scienziato, assurdi gli attacchi da parte dei soliti estremisti per la nomina a Senatore a vita del Premio Nobel Carlo Rubbia, già consigliere per l’energia solare del Ministero dell’Ambiente nel 2007/2008. Il prof.  Rubbia porterà in un Parlamento sempre più grigio uno slancio verso innovazione, energia solare e … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Pazzo il clima o noi?



Tromba d’aria (oggi la definiscono ‘mini tornado’) a Santa Severa questa domenica, per fortuna alle 7 del mattino, un orario senza folla. Oggi tempesta di fulmini a Genova ed ennesimo nubifragio a Roma, e si potrebbe continuare a lungo citando questi  fenomeni atmosferici sempre più  frequenti anche in Italia.   Chi è ‘impazzito‘? Non è … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |