La liquirizia: un Best italiano



A Napoli oggi con Pina Amarelli Mengano in visita allo show room della liquirizia Amarelli. “Madre Natura” dà all’Italia tanti regali. Non sprechiamoli. Ecco un esempio di azienda storica e di eccellenza che ha valorizzato un prodotto del territorio, della Calabria. La nostra Italia, il nostro Sud sono ricchi di best practice su cui si … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Ladri di Ulivi!!! Criminali!



Da anni dei veri e propri delinquenti sradicano ulivi secolari pugliesi e non solo per rivenderli al nord Italia e nel resto d’Europa. Si parla di un costo da € 1.000,00 a € 5.000,00 € per ogni ulivo secolare. Stamane il mio amico Carlin Petrini, fondatore di Sloow Food, ha rilanciato l’allarme ricordando anche che … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Campania: disastro ambientale. Chi pagherà?



Un’area di 220 ettari tanto inquinata da non essere bonificabile, un’altra di 2000 ettari ad alto rischio. Ecco il certificato drammatico rilasciato dallo studio dell’Istituto Superiore di Sanità dopo uno studio sui suoli e le falde acquifere di una vasta zona nel comune di Giugliano in provincia di Napoli. Da decenni tonnellate di rifiuti tossici, … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

L’Italia investa sul Turismo!



Quest’estate, per la prima volta, negli hotel italiani le presenze straniere hanno superato quelle nazionali. È un risultato dovuto alla riduzione della spesa per vacanze dei nostri connazionali, ma anche alla crescita degli arrivi dall’estero. L’Italia si conferma una delle mete più ‘sognate’ al mondo, ma anche un Paese senza uno straccio di strategia in … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |