Green Economy

2014: parte nuova sfida europea



Oggi ho partecipato come relatore all’Energy Business Forum per discuter insieme ad esperti del mercato dell’energia, tra stimoli, idee e soluzioni, e per presentare i dati del Rapporto “Gli italiani e il solare” realizzato dalla Fondazione UniVerde e da IPR Marketing. Con il 2014 parte il settimo programma strategico della UE sull’ambiente, il c.d. Programma … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

A Londra nella giuria Sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa dell’European Business Award



La riconversione ecologica dell’economia sta avanzando, nonostante l’indifferenza crescente e talvolta  l’arretramento di molti Governi e di tanta parte della classe politica attuale. Oggi sempre più spesso sono i cittadini; le ONG; le università ma anche molte imprese e settori delle professioni e del lavoro i più convinti e attivi nel praticare la “svolta green” … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

La liquirizia: un Best italiano



A Napoli oggi con Pina Amarelli Mengano in visita allo show room della liquirizia Amarelli. “Madre Natura” dà all’Italia tanti regali. Non sprechiamoli. Ecco un esempio di azienda storica e di eccellenza che ha valorizzato un prodotto del territorio, della Calabria. La nostra Italia, il nostro Sud sono ricchi di best practice su cui si … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Rubbia senatore a vita. Ottima scelta!



Rubbia è autorevole e indipendente, un vero scienziato, assurdi gli attacchi da parte dei soliti estremisti per la nomina a Senatore a vita del Premio Nobel Carlo Rubbia, già consigliere per l’energia solare del Ministero dell’Ambiente nel 2007/2008. Il prof.  Rubbia porterà in un Parlamento sempre più grigio uno slancio verso innovazione, energia solare e … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |