Green Economy

Rendicontazione ESG per business resilienti con la qualità della misurazione delle performance aziendali. Focus a Milano sulle normative europee e le prospettive di applicazione all’evento “Bilancio di Sostenibilità: trasparenza e credibilità dei dati. Una sfida EcoDigital” promosso da Rete EcoDigital e Fondazione UniVerde in collaborazione con TreeBlock e Asacert.



La sostenibilità aziendale non è un trend o una strategia di marketing ma un vero impegno per garantire alle future generazioni un Pianeta in salute. Lo sviluppo economico responsabile di una società più consapevole. Le imprese sostenibili possono e devono giocare un ruolo cruciale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile indicati dall’Agenda 2030, … [ leggi tutto ]
| |

Pecoraro Scanio: “Rapida uscita dalla stagione dei fossili è unica via per contrastare il cambiamento climatico e ridurre drasticamente la bolletta energetica. Gli italiani chiedono di accelerate la transizione EcoDigital aiutando imprese e famiglie ad adeguarsi a sistemi produttivi e stili di vita sostenibili”



Gli italiani sono contrari al nucleare da fissione (65%) e chiedono al Governo di aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili (70%). Il 90% degli intervistati valuta positivamente l’eolico offshore (in mare aperto) a patto che si rispetti l’ambiente e la natura e che si sostenga l’economia locale delle aree ospitanti. L’81% ritiene che … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Pecoraro Scanio: le rinnovabili sostenibili possono garantire una transizione ecologica rispettosa delle biodiversità e capace di creare occupazione green. Presentate a Taranto da Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana e Coldiretti Puglia le best practice di Renexia.



Puglia apripista dell’indipendenza energetica sostenibile e attenta agli ecosistemi marini e terrestri (TARANTO, 28 luglio 2023) Sostenibilità significa creare valore condiviso. L’ascolto dei territori, la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, la tutela dei delicati habitat e della biodiversità che li popola vanno nella direzione di una giusta transizione energetica che punta al rispetto delle comunità … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Le best practice amiche del paesaggio e del mare. A Taranto il convegno “Agricoltura e rinnovabili insieme per la transizione ecologica della Puglia” promosso da Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana, Coldiretti Puglia con la main partnership di Renexia: appuntamento venerdì 28 luglio al Jonian Dolphin Conservation



La sicurezza alimentare e quella energetica vanno di pari passo. L’adozione di un approccio integrato al processo decisionale in materia di cibo, acqua, energia può aumentare la resilienza dei sistemi agricoli ed energetico. In tutto il mondo, la riduzione delle precipitazioni e l’aumento delle temperature stanno aumentando le vulnerabilità sia nel settore agricolo che in … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |