Energia

Convegno “Bolletta elettrica nazionale e oneri generali di sistema: i consumatori sanno per cosa pagano?



Si svolge a Roma, lunedì 20 maggio 2019, ore 11:00, alla Sala Caduti di Nassiriya di Palazzo Madama (Piazza Madama, 11), il convegno dal titolo “Bolletta elettrica nazionale e oneri generali di sistema: i consumatori sanno per cosa pagano?”, promosso da Indagini3 – Centro Ricerche Ambiente Consumo e da Fondazione UniVerde. Ingresso libero previa registrazione, … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

I giovani non vogliono estinguersi. Catastrofe climatica può essere evitata



“La grande mobilitazione mondiale di giovani contro il cambiamento climatico è il grido di allarme di una generazione che rischia di assistere all’inizio dell’estinzione dell’homo sapiens, così come temuto dal Rapporto dell’Onu (IPCC) dell’8 ottobre 2018”. Lo dichiara l’ex Ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio a margine della partecipazione alla manifestazione di oggi a Roma per … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“Green Pride del Mare” 2018: riconoscimenti a Guardia Costiera e Guardia di Finanza per azioni di recupero e difesa di ecosistemi marini e fluviali, e a due iniziative imprenditoriali per contrasto alla dispersione di plastica a mare e innovazione della filiera del riciclo.



(ROMA, 28 novembre 2018) Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana e Marevivo hanno consegnato oggi, presso la sede del Consiglio Nazionale Forense, i primi riconoscimenti “Green Pride del Mare” 2018 a due professionalità dei Corpi della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza che, con azioni a difesa dell’ambiente, hanno contribuito in modo determinante alla salvaguardia degli ecosistemi marini e fluviali, e a … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

DA GENOVA LA SFIDA PER UNA BLUE ECONOMY CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN ARTICO E MEDITERRANEO



L’ex Ministro dell’Ambiente, che nel 2007 lanciò l’allarme, intervenendo a Genova al Secondo Forum Internazionale “Cambiamenti climatici. Nuovo Artico, vecchio Mediterraneo: insieme in un insolito destino”, organizzato presso il Palazzo della Borsa dal Milan Center for Food Law and Policy, ha precisato: “Per giorni i media hanno continuato a parlare di ‘ondata di maltempo’ come si … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |