Clima

Contro smog servono mezzi elettrici e a idrogeno da fonti rinnovabili



Le decisioni prese contro l’emergenza smog francamente mi sembrano deboli e tardive, serve una visione di un’Italia a zero emissioni. Bisogna riprendere la strada che tracciammo nel 2007 con ecobonus, conto energia, strategia europea del 20/20/20. In quegli anni finanziai il car sharig in 15 città e l’uso delle bici, inserii perfino la rottamazione di … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Protocollo di Kyoto:10 anni dopo. Dal 2008 passi indietro su emergenza clima



Le riduzione del 20% delle emissioni di CO2 è stata raggiunta solo grazie alle norme varate dal governo dell’Unione (2006/08) mentre oggi il Governo punta su trivellazioni, inceneritori e boicotta le rinnovabili. Una vera follia! Quando l’Italia firmò l’accordo che l’impegnava a una diminuzione delle emissioni serra del 6,5% entro il 2012, ci furono opposizioni … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

2014 anno più caldo della storia



Il 2014 è stato l’anno più caldo dal 1880, un nuovo record registrato dalla NASA non da un’associazione ambientalista. I Governi si rendono conto della sempre più drammatica emergenza clima? Non agire è da irresponsabili. Incentivare, addirittura, l’uso dei combustibili fossili come ha fatto il Governo italiano con lo ‘Sblocca Italia‘ è una vergogna! Il … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Ciclone sulle trivelle di Renzi



È ormai evidente che il nostro clima è impazzito. Questa settimana è stata segnata da allerte meteo in tutta Italia, con disastri e vittime che potevano essere evitati. E ancora non è finita, il maltempo culminerà con un ciclone di tipo tropicale in Sicilia dove già si sono registrati danni e disagi di ogni genere. … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |