Dopo il successo di #pizzaUnesco, e ottenuto il riconoscimento dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, l’ex Ministro punta il nuovo obiettivo. L’annuncio al Napoli Pizza Village. (NAPOLI, 5 giugno 2018) “Da anni sono state presentate varie proposte per far riconoscere il Belcanto e l’Opera lirica italiana come Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità ma non è mai stata avanzata … [ leggi tutto ]
Dopo lo straordinario percorso della mobilitazione mondiale promossa dall’ex Ministro delle Politiche Agricole e dell’AmbienteAlfonso Pecoraro Scanio che, con oltre 2 milioni di firme da più di 100 Paesi, ha favorito l’iscrizione dell’Arte del PizzaiuoloNapoletano nella Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità, #pizzaUnesco torna dall’1 al 10 giugno al Napoli Pizza Village 2018 con iniziative culturali e d’intrattenimento, insieme alla presentazione della nuova edizione del librodedicato alla campagna d’opinione … [ leggi tutto ]
Si terrà a Milano, lunedì 21 maggio 2018, presso la Microsoft House (Viale Pasubio, 21), l’evento “Green Pride dell’Innovazione in Agricoltura. Economia circolare e riduzione dello spreco attraverso l’uso della tecnologia”, promosso dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Coldiretti Lombardia e Microsoft. Nel corso dell’appuntamento verranno consegnati i primi riconoscimenti “Green Pride dell’Innovazione in Agricoltura … [ leggi tutto ]
Sì è svolta questa mattina presso la Sala Donghi dell’Università degli Studi di Padova la conferenza di consegna ufficiale della certificazione “Gestione sostenibile delle comunità” al Comune di Sappada, primo in Italia a raggiungere questo importante traguardo. Presenti all’evento il Sindaco Manuel Piller Hoffer, l’ex Ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, il Professore Antonio Scipioni, responsabile del progetto … [ leggi tutto ]