Appuntamenti

“Bioplastiche compostabili: una risorsa per l’agricoltura, un vantaggio per l’ambiente”. Convegno promosso da Fondazione UniVerde e Re.N.Is.A. con la main partnership di Biorepack, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste: martedì 23 aprile, 10.30, in diretta su Radio Radicale.



Le bioplastiche compostabili sono perfettamente compatibili con il trattamento della frazione organica e non rappresentano un ostacolo all’attività di impianti di compostaggio e digestori anaerobici. Anzi, sono a tutti gli effetti un aiuto tangibile per l’aumento di qualità e quantità del compost prodotto. Tuttavia, c’è ancora da superare disinformazione e impreparazione sul perché è importante … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

55a Giornata Mondiale della Madre Terra: Cerimonia di premiazione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” 2024, lunedì 22 aprile ore 15:00, presso la Città metropolitana di Roma Capitale.



L’Italia amata dai fotoamatori italiani: 969 le immagini candidate alla 15a edizione del contest dedicato alle bellezze e alle peculiarità delle Aree protette d’Italia. Vincitori e vincitrici saranno resi noti alla Cerimonia di premiazione che celebra il Mother Earth Day, la manifestazione mondiale a sostegno di Madre Terra. Tutto pronto per la premiazione di “Obiettivo … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“OBIETTIVO TERRA” 2024: selezionate le foto finaliste del concorso fotografico nazionale dedicato alle Aree Protette d’Italia. Il 22 aprile a Roma, in occasione del 55° Mother Earth Day, sarà decretato lo scatto vincente del primo premio che si aggiudicherà 1.000 euro.



“Obiettivo Terra” ha avuto ancora una volta un riscontro eccezionale per numero di partecipanti e qualità delle immagini candidate. Sono 969 gli scatti candidati alla 15a edizione del concorso fotografico nazionale promosso ogni anno da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana per celebrare la Giornata Mondiale della Madre Terra (22 aprile). Straordinarie istantanee che restituiscono … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Presentata la traduzione ufficiale in italiano del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche (UNWWDR) 2024 e il 14° Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” al convegno “Acqua e Agricoltura: rapporti sostenibili. Efficientamento idrico, digitalizzazione ed economia circolare”.



L’aumento della domanda globale di acqua, unito agli impatti del cambiamento climatico in atto, rappresenta una sfida in termini di allocazione delle risorse idriche e di governance dei diritti di accesso e di utilizzo dell’acqua, in particolare nel quadro della sicurezza alimentare. Sebbene a livello mondiale il principale utilizzatore di acqua dolce sia il settore … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |