Appuntamenti

Indipendenza energetica e idrica sostenibile della Sicilia: presentati progetti innovativi e rispettosi degli ecosistemi marini al convegno “Sicilia e Mediterraneo: rinnovabili, innovazione e green jobs per la blue economy”.



Evento promosso da Fondazione UniVerde e Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli con main partner Renexia e con event partner Marnavi. Dalla produzione di energia pulita con Med Wind, il più grande progetto di impianto eolico offshore con tecnologia galleggiante nelle acque del Mare Nostrum, all’approvvigionamento idrico di qualità e sostenibile per isole minori e … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“Sicilia e Mediterraneo. Rinnovabili, innovazione e green jobs per la blue economy”. Convegno promosso a Roma da Fondazione UniVerde e Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli con main partner Renexia e con event partner Marnavi: mercoledì 9 luglio, ore 10.30, presso l’Università Mercatorum (Palazzo Costaguti – Piazza Mattei, 10) e in diretta streaming su Radio Radicale.



La Sicilia si sta affermando come laboratorio strategico per lo sviluppo di una blue economy innovativa e sostenibile e la creazione di nuovi green jobs. Al centro di questa trasformazione, l’eolico offshore con tecnologia galleggiante emerge non solo come soluzione all’avanguardia per la transizione energetica, ma anche come pilastro per l’indipendenza e la democrazia energetica, … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Verso la Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno). Cerimonia di premiazione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” 2025: mercoledì 28 maggio ore 15:00, presso la Città metropolitana di Roma Capitale.



La Cerimonia di premiazione delle foto vincitrici al concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” 2025, inizialmente prevista in occasione della Giornata Mondiale della Madre Terra (22 aprile) e rinviata in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, rinnova l’appuntamento a mercoledì 28 maggio, ore 15:00, presso l’Aula Consiliare “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Agrivoltaico sostenibile. Pecoraro Scanio: “Lombardia e Pianura Padana possono guardare alle tecnologie dell’agrivoltaico come un’opportunità per lo sviluppo economico e tecnologico del settore agricolo, che deve essere protagonista della transizione ecologica”.



“I risultati del sondaggio sono chiari. Gli italiani sostengono con convinzione il fotovoltaico in agricoltura sospeso da terra, in cui i pannelli sono installati su supporti elevati rispetto alle coltivazioni. Solo con questa buona pratica è possibile far coesistere la produzione di energia dal sole assicurando, allo stesso tempo, la continuità delle attività agroalimentari evitando … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |