Attività

#OperaUnesco, Pecoraro Scanio: “10.000 cittadini chiedono al Mibact Opera Lirica Patrimonio Unesco”



“Non posso accettare che dal 2009 l’opera cantonese sia stata iscritta come patrimonio Unesco e l’Italia, patria del Belcanto e dell’Opera Lirica ancora non abbia presentato questa candidatura – dichiara l’ex ministro Pecoraro Scanio – per questo ho avviato la campagna #OperaUnesco con una petizione che in pochi giorni ha già superato le 10.000 adesioni. E siamo … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Patrimoni dell’Umanità e turismo sostenibile, Pecoraro Scanio: “Italia ha record di iscrizioni Unesco ed è meta turistica mondiale. Grazie all’Arte del pizzaiuolo napoletano nasce rete italiana dei Patrimoni immateriali per la valorizzazione delle peculiarità culturali dei territori”.



“L’Italia ha il record mondiale dei Patrimoni Unesco e, in particolare, una notevole diffusione a livello regionale dei riconoscimenti culturali intangibili. Per sostenere la valorizzazione di questi elementi, in connessione con la promozione del turismo sostenibile, attento alla tutela dell’ambiente e del paesaggio, si deve innanzitutto creare una relazione di qualità tra i valori delle … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

La Società Dante Alighieri promuove la petizione per candidare “Il Belcanto e l’Opera Lirica Italiana” a Patrimonio Unesco



Giovedì 7 giugno alle 11.30 l’on. Alfonso Pecoraro Scanio presenterà in Albania, presso la Scuola Italiana a Tirana, il primo Centro della Società Dante Alighieri nel mondo, la candidatura del “Belcanto e l’Opera Lirica Italiana” a Patrimonio Unesco. La petizione, il cui il primo firmatario è stato il Segretario Generale della Dante Alessandro Masi, è rivolta alla Commissione Nazionale Italiana … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

#OperaUnesco, Pecoraro Scanio lancia nuova campagna a tutela del made in Italy culturale: “Italia definisca subito dossier di candidatura del Belcanto e Opera lirica al Patrimonio dell’Umanità. Siamo patria della tradizione musicale unica al mondo”.



Dopo il successo di #pizzaUnesco, e ottenuto il riconoscimento dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, l’ex Ministro punta il nuovo obiettivo. L’annuncio al Napoli Pizza Village. (NAPOLI, 5 giugno 2018) “Da anni sono state presentate varie proposte per far riconoscere il Belcanto e l’Opera lirica italiana come Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità ma non è mai stata avanzata … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |