Attività

55a Giornata Mondiale della Madre Terra: Cerimonia di premiazione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” 2024, lunedì 22 aprile ore 15:00, presso la Città metropolitana di Roma Capitale.



L’Italia amata dai fotoamatori italiani: 969 le immagini candidate alla 15a edizione del contest dedicato alle bellezze e alle peculiarità delle Aree protette d’Italia. Vincitori e vincitrici saranno resi noti alla Cerimonia di premiazione che celebra il Mother Earth Day, la manifestazione mondiale a sostegno di Madre Terra. Tutto pronto per la premiazione di “Obiettivo … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

“Acqua e Agricoltura: rapporti sostenibili. Efficientamento idrico, digitalizzazione ed economia circolare”: convegno promosso a Roma da Fondazione UniVerde e Coldiretti con il patrocinio di UNESCO World Water Assessment Programme (WWAP) ed event partner Almaviva. In diretta streaming su Radio Radicale martedì 26 marzo, 9:30



Presentazione traduzione ufficiale in italiano del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2024, curata da Fondazione UniVerde con il supporto di UNESCO WWAP, in collaborazione con Acquedotto Pugliese, GMT, EPM, AVR federata Anima Confindustria e del XIV Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” realizzato dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Noto Sondaggi, … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Pecoraro Scanio: “Disseminare le isole minori o interi arcipelaghi di dissalatori fissi, energivori e particolarmente dannosi per la salute dei cittadini e per gli ecosistemi costieri non è una buona politica”



Fondazione UniVerde e Marevivo rilanciano l’appello a Governo e Parlamento a porre maggiore attenzione alle sfide e ai costi dell’approvvigionamento idrico alle isole minori italiane, secondo modelli che siano davvero sostenibili sul piano ambientale ma anche sociale ed economico. I dissalatori mobili marini sono una valida alternativa per il diritto ad acqua potabile e sicura, … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Pecoraro Scanio: “Governo investa in una diffusa formazione e informazione sulla connessione tra la transizione ecologica e quella digitale per fare dell’Italia un Paese capace di guidare l’innovazione e di creare un futuro davvero sostenibile”.



(MILANO, 2 febbraio 2024) Imprese innovative e giovani nativi eco-digitali devono essere i protagonisti della rivoluzione EcoDigital. Le transizioni ecologica e digitale sono l’elemento fondamentale su cui l’Italia deve investire per una vera strategia nazionale di ripresa e resilienza, per una vera indipendenza energetica, per azioni di tutela dell’ambiente, per l’adattamento agli effetti avversi della … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |