Ambiente

Daniza uccisa: una vergogna per l’Italia e il Trentino



Il 26 giugno 2006 protestammo con forza contro la Baviera per l’uccisione di Bruno,il povero orso sconfinato prima in Austria e poi in Germania “colpevole “di essersi troppo avvicinato ai luoghi antropizzati. Avevamo tentato in tutti modi di salvarlo e, dopo la notizia dell’abbattimento, come ministro dell’Ambiente ottenni di inviare perfino l’ambasciatore italiano a Berlino … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Allarme CO2 e governo sostiene i fossili



Oggi nuovo allarme mondiale per CO2, mentre il governo Italiano sostiene i combustibili fossili e taglia le rinnovabili.   Nel 2013 la concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera è cresciuta al ritmo più rapido da quando sono iniziate rilevazioni globali affidabili. Lo ha reso noto oggi l’Organizzazione meteorologica mondiale: “Le emissioni di CO2 passate, presenti e … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Storia dell’Arte e Geografia: il Ministro si impegna



Prima vittoria dei 120.000 firmatari petizione #salvArte.   Grazie a tutti voi! Sono passati sei mesi da quel 25 febbraio in cui partì la petizione #salvArte chiedendo l’impegno a ripristinare gli insegnamenti di Storia dell’Arte e Geografia. In questo periodo abbiamo raccolto oltre 120.000 firme e oltre 100 deputati hanno sottoscritto un’interrogazione a sostegno della … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Tromba marina a Genova. Dopo quest’estate chi nega ancora cambiamenti climatici?



Allora i rischi di cambiamento climatico erano veri o esagerazioni degli scienziati dell’IPCC (International panel on climate change) dell’ONU? Questa volta per fortuna non ci sono state vittime, ma i rischi sono in crescita. Dopo ogni tragedia sono stati annunciati interventi. Intanto dov’è finita la strategia nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici? La propose la … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |