Ambiente

La difesa dell’ambiente



Vi segnalo questa mia lettera pubblicata sul Corriere della Sera di ieri, in risposta ad una intervista dell’attuale ministro per l’Ambiente Stefania Prestigiacomo, pubblicata sabato scorso (che vi allego sotto). Pecoraro Scanio: la difesa dell’ambiente Sono sbalordito dalle accuse del ministro Prestigiacomo, perché di fronte alla mia scelta di evitare osservazioni, che potrebbero essere quotidiane, … [ leggi tutto ]
| |

Il costo del non agire



La migliore risposta ai dati inesatti comunicati dal Governo, sul costo del pacchetto clima, l’ha data il Commissario Europeo Dimas, secondo il quale l’Italia come sistema Paese guadagna dall’applicazione intelligente del Protocollo di Kyoto.Ma vorrei approfondire la questione. Sir Nicholas Stern non è un ecologista, ma un economista della Banca Mondiale; non è certo un … [ leggi tutto ]
| |

Bacchettate salutari



E’ ormai da tempo che penso e dico che Kyoto deve essere un’opportunità di rilancio di un’economia sana ed efficiente che guarda al futuro, piuttosto che essere considerata un freno all’economia. Questa non è solo una mia idea, ma – per fortuna – anche quella delle nostre istituzioni europee. Alle dichiarazioni  del Governo italiano, ecco … [ leggi tutto ]
| |

Salviamo le specie viventi



GUARDA IL VIDEO Gli allarmi per l’ambiente a livello mondiale aumentano. Adesso a Barcellona l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura – durante il suo congresso – parla di un quarto di tutte le specie di mammiferi del pianeta a rischio. Questa è la conferma che l’impegno che – come persone attente al futuro di … [ leggi tutto ]
| |