Ambiente

Ogm: un danno all’Italia, un rischio per la salute e l’economia



È sbagliata e autolesionista la scelta del Governo italiano di rompere il fronte dei Paesi Ogm free che faticosamente l’Italia aveva costruito fin dal 2000 quando ero ministro dell’Agricoltura. Spero che Corrado Clini possa rivedere questa posizione come ha fatto, con dote di prudenza, dopo le prime dichiarazioni a favore del nucleare. Consumatori, agricoltori e … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Fondo Kyoto, avevo ragione!



Quando nel dicembre 2006, da ministro dell’Ambiente riuscii a stanziare nella finanziaria 2007, 600 milioni di euro in tre anni (2007, 2008 e 2009) per sostenere imprese, famiglie ed enti pubblici in investimenti ‘green’, ritenevo utile creare uno strumento finanziario, un fondo presso la Cassa depositi e prestiti, per concedere agevolazioni e permettere davvero di … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Sacchetti di plastica: ancora un rinvio



Sembra incredibile, ad anni di distanza dalla prima decisione, ancora un rinvio per il bando definitivo dei sacchetti di plastica. Questa norma, al di là del peso reale, ha assunto un forte valore simbolico e queste proroghe riducono ancora di più l’affidabilità istituzionale. Unica novità: le piccole imprese produttrici di sacchetti di plastica, per riconvertirsi, … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Obiettivo Terra per valorizzare i nostri parchi



Anche quest’anno la Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana organizzano il concorso fotografico Obiettivo Terra, giunto alla sua terza edizione con la finalità di valorizzare e promuovere il nostro patrimonio naturale, i Parchi nazionali e regionali che arricchiscono il nostro territorio. L’Italia è il Paese leader della biodiversità in Europa, nella sola regione Lazio … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |