Ambiente

Rifiuti: villa Adriana salva. Mi ricorda il caso Oasi di Serre



Dopo cinque anni, mi è sembrato di rivedere le stesse assurde situazioni in cui mi trovai nel 2007. L’allora commissario dell’emergenza rifiuti, Bertolaso, proponeva di realizzare una grande discarica in località Valle della Masseria, nel comune di Serre (in provincia di Salerno) vicinissima a un’oasi naturale, sito d’interesse comunitario, uno dei pochi luoghi dove sopravvive … [ leggi tutto ]
| 1 COMMENTO | |

Giornata Europea dei Parchi



Il 60% degli italiani cerca la natura incontaminata e le bellezze storiche e artistiche. Parchi e riserve marine sono l’orgoglio dell’Italia, basta tagli e scempi ai nostri beni culturali come Villa Adriana. Intervenendo stamane alla cerimonia di premiazione del concorso Vividaria, indetto ogni anno da Federparchi, e in occasione della Giornata Europea dei Parchi, ho … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Bandiere blu. Difendere il mare è un dovere



La consegna delle bandiere blu è, come ogni anno, un’occasione per parlare della difesa del mare dagli inquinamenti. Come si può leggere dai dati alcune regioni migliorano, altre no. Con le tecnologie di cui disponiamo oggi dobbiamo pretendere di avere un litorale tutto balneabile e depuratori e condotte sottomarine funzionanti. Certamente resterebbero altri problemi: cementificazione, erosione … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Governo sottovaluta crisi del settore. Ecoturismo utile contro recessione



Domani, la Giornata mondiale per la Terra dovrebbe ispirare il Governo a incentivare il turismo naturalistico che è uno dei pochi settori in crescita nonostante la crisi. La recessione nel turismo denunciata proprio oggi da Federalberghi non và sottovalutata dal Governo. Servono sgravi mirati ed incentivi per esempio in settori come quello dell’ecoturismo e del … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |