Ambiente

Campania: disastro ambientale. Chi pagherà?



Un’area di 220 ettari tanto inquinata da non essere bonificabile, un’altra di 2000 ettari ad alto rischio. Ecco il certificato drammatico rilasciato dallo studio dell’Istituto Superiore di Sanità dopo uno studio sui suoli e le falde acquifere di una vasta zona nel comune di Giugliano in provincia di Napoli. Da decenni tonnellate di rifiuti tossici, … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

L’Italia investa sul Turismo!



Quest’estate, per la prima volta, negli hotel italiani le presenze straniere hanno superato quelle nazionali. È un risultato dovuto alla riduzione della spesa per vacanze dei nostri connazionali, ma anche alla crescita degli arrivi dall’estero. L’Italia si conferma una delle mete più ‘sognate’ al mondo, ma anche un Paese senza uno straccio di strategia in … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Sostenere la geografia, salverà il Pianeta



Stamane ho presieduto una sessione della Conferenza Europea dei geografi (Eugeo) che è in corso a Roma alla Sapienza. Il dibattito della mia sessione, rigorosamente in inglese, era su “Local processes and sustainable agricolture”.   Ho ascoltato interventi molto interessanti da docenti di diverse università europee e soprattutto ho avuto la conferma che la nuova … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Rubbia Senatore a vita. Con lui vince il sole



Allontanatosi dall’Italia nel 2005, dopo aver criticato duramente le politiche su energia e ricerca dell’allora Governo Berlusconi, è tornato nel 2007 richiamato da me per dirigere una task force sulle nuove tecnologie legate alle rinnovabili per poi lasciare nuovamente il nostro Paese durante il successivo Governo Berlusconi. Oggi finalmente potrà ritornare in Italia a portare … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |