Biodiversità

La risposta sostenibile alla crisi idrica nelle isole minori e negli arcipelaghi, con acqua di qualità, arriva dal mare e batte bandiera italiana. Fondazione UniVerde, SOS Terra ETS e Fondazione Marevivo promuovono la visita ufficiale al dissalatore mobile marino realizzato da Marnavi



La crisi climatica impone soluzioni urgenti ma sostenibili per garantire l’accesso all’acqua potabile di qualità, specialmente nelle isole minori e negli arcipelaghi. Fondazione UniVerde e Fondazione Marevivo, che da anni promuovono il dibattito pubblico sul diritto all’acqua potabile e sulla protezione del mare, hanno promosso il 6 ottobre a Napoli, insieme a SOS Terra, la … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

XV Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” con focus “Acqua, agricoltura e crisi climatica” e Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sulla gestione delle risorse idriche 2025 “Montagne e ghiacciai: torri d’acqua”. La presentazione a Roma.



Circa 4 miliardi di persone, la metà della popolazione mondiale, devono far fronte ad una scarsità idrica grave almeno per parte dell’anno, 3,5 miliardi non hanno accesso a servizi igienico-sanitari e 2,2 miliardi ad acqua potabile gestiti in sicurezza. Questa la drammatica situazione globale fotografata nell’edizione 2022 dello UN-WWDR. Oggi, nell’Anno internazionale dedicato dalle Nazioni … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Bene agricoltori al Brennero contro cibo falso. Governo e Ue agiscano!



Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, promotore della campagna #NoFakeFood e già Ministro dell’Agricoltura che lanciò la sfida all’agropirateria, appoggia la protesta degli agricoltori di Coldiretti al Brennero: “Sono decenni che denunciamo l’agropirateria e il falso made in Italy ma anche l’importazione di prodotti alimentari ottenuti con sostanze chimiche dannose a salute e ambiente vietate … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |

Mucche uccise: contro orrore subito azioni decise e solidarietà



“Il governo garantisca video sorveglianza e maggiore sicurezza delle strutture scolastiche. Si puniscano i responsabili dell’orribile strage di mucche uccise a frecciate e perfino macellate sul posto“. Lo chiede Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e già ministro dell’Agricoltura che più volte ha visitato l’Istituto Agrario Sereni, luogo dell’accaduto aggiungendo: “Occorre tutta la solidarietà … [ leggi tutto ]
| LASCIA UN COMMENTO | |