Iniziativa promossa dalla Società Geografica Italiana, in collaborazione con la Fondazione UniVerde e l’ITT “C. Colombo” di Roma, con il sostegno del Ministero della Difesa. (ROMA, 8 giugno 2023) Il valore dei mari e degli oceani è fondamentale in termini ambientali, sociali ed economici. Svolgono un ruolo significativo nel contrasto della crisi climatica, mitigano l’inquinamento … [ leggi tutto ]
(ROMA, 1 giugno 2023) Il mare è scrigno di biodiversità e culla della vita sul nostro pianeta. Per assicurarne la difesa e la protezione è importante imparare a conoscerlo, avendo consapevolezza del valore eco-sistemico delle Aree naturali protette e della corretta fruizione dell’ambiente marino costiero. A questi temi sono dedicati l’evento e la mostra “La … [ leggi tutto ]
Le tecnologie digitali sono lo strumento fondamentale per regolare i flussi turistici e garantire una vera sostenibilità misurabile, contro il rischio di overtourism e per valorizzare le zone interne o rurali. (NAPOLI, 8 maggio 2023) Si è svolto questa mattina a Napoli, presso l’Hotel NH Napoli Panorama di via Medina, l’open meeting “Turismo, innovazione e sfida … [ leggi tutto ]
(NAPOLI, 4 maggio 2023) Si svolgerà a Napoli, lunedì 8 maggio 2023, dalle ore 10.30, presso l’Hotel NH Napoli Panorama (via Medina, 70), l’open meeting “Turismo, innovazione e sfida EcoDigital” promosso da Fondazione UniVerde, Rete Italia #EcoDigital e dai Corsi di Laurea in Hospitality Management, Scienze Gastronomiche Mediterranee e dall’Osservatorio Giovani (che ha sede presso il Dipartimento … [ leggi tutto ]
Il premio “Parco Inclusivo” 2023 per l’accessibilità e la fruibilità per le persone con disabilità e ridotta mobilità va al Parco nazionale delle Colline Metallifere (Toscana). È Franco Tulli il vincitore della XIV edizione di “Obiettivo Terra” 2023, il concorso fotografico dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle … [ leggi tutto ]
È fondamentale che l’impegno per l’emergenza climatica sia concreto e costante nel tempo, e che vi sia più coscienza quando parliamo di “ecologia” e “sostenibilità” perché solo così si potrà giungere al vero cambiamento culturale di cui la nostra epoca ha bisogno come risposta alle nuove sfide di questo millennio. Da parte nostra, anche quest’anno, … [ leggi tutto ]
La Giuria di esperti decreterà lo scatto vincente del Primo premio “Mother Earth Day” che si aggiudicherà 1.000 euro, la gigantografia della foto a Roma e la copertina della pubblicazione dedicata al concorso. 7 Menzioni, 4 Menzioni speciali istituite per il 2023 e il premio extra concorso per la menzione “Foliage”. Gli scatti vincenti saranno … [ leggi tutto ]
Focus su “Partenariati e cooperazione per l’acqua”: “I progressi verso il conseguimento dei traguardi dell’Obiettivo 6 dell’Agenda 2030 risultano insufficienti. I partenariati fanno sì che vengano rispettati i diritti umani all’acqua e ai servizi igienico-sanitari”. I dati. Il 26% della popolazione mondiale non ha accesso a una fornitura di acqua potabile e il 46% a … [ leggi tutto ]
(NEW YORK, 22 marzo 2023) Tra le decine di eventi inseriti nel calendario ufficiale della New York Water Week; nell’ambito della 2^ Conferenza Mondiale sull’Acqua delle Nazioni Unite iniziata oggi a New York presso il quartier generale dell’Onu; di interesse strategico per il nostro Paese è l’immediata fruibilità, per gli italiani che non parlano le … [ leggi tutto ]
Iscrizioni entro il 3 marzo. Alla foto vincitrice del primo “Premio Mother Earth Day”: 1.000 euro, gigantografia in una delle splendide piazze di Roma, la copertina della pubblicazione dedicata alla nuova edizione del concorso. In palio tanti altri premi. Ancora pochi giorni per iscriversi alla 14a edizione di “Obiettivo Terra” 2023, il concorso di fotografia … [ leggi tutto ]
Pecoraro Scanio: “Una bicamerale per attuare la riforma senza ritardi o subito altri strumenti efficaci”. De Petris: “Avanzeremo proposte in Parlamento per garantire il tempestivo adeguamento delle norme al dettato Costituzionale”. Maiorino: “Agire davvero nell’interesse della collettività e non solo per gli interessi economici di pochi soggetti”. (ROMA, 10 febbraio 2023) Era l’8 febbraio 2022 … [ leggi tutto ]
Evento promosso a Milano da Fondazione UniVerde, Rotary Club Passport Innovation District 2110, Euro-Toques e CNA presso Sophia Loren Restaurant in collaborazione con ITA0039 by Asacert. La consegna dei riconoscimenti nel giorno di San Biagio, in cui è usanza consumare gli ultimi panettoni delle festività. (MILANO, 3 febbraio 2023) Sono la Pasticceria Comi di Missaglia, … [ leggi tutto ]
Si svolgerà a Milano, venerdì 3 febbraio alle ore 17.00, presso Sophia Loren Restaurant (via Cesare Cantù, 3), l’evento “Artigianato è tradizione. Panettone: il rilancio delle eccellenze agroalimentari lombarde” promosso da Fondazione UniVerde, Rotary Club Passport Innovation District 2110, Euro-Toques e CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa in collaborazione con … [ leggi tutto ]
Presentato il 12° Rapporto “Italiani, turismo sostenibile ed ecoturismo”, promosso da Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi, all’evento “Dal Grand Tour alla sostenibilità: il turismo certificato per difendere il brand Italia” organizzato in partnership con la Società Geografica Italiana e in collaborazione con ITA0039 – 100% Italian Taste Certification by Asacert. (ROMA, 16 dicembre 2022) Il … [ leggi tutto ]
Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde): “Per l’82% degli italiani la pandemia ha modificato le esigenze nel pianificare le vacanze e per la quasi totalità (97%) il cibo si conferma vettore privilegiato del turismo in Italia. Con riferimento all’agroalimentare Made in Italy all’estero, il 68% lo giudica non sufficientemente tutelato e l’81% condivide inoltre la … [ leggi tutto ]
(NAPOLI, 8 dicembre 2022) Venticinque medaglie d’argento coniate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ai detentori e custodi di quel sapere tradizionale, l’arte del Pizzaiuolo Napoletano, iscritta cinque anni fa (7 dicembre 2017 a Jeju, in Corea del Sud) nella Lista Rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità – UNESCO. A ricevere il riconoscimento, ieri mattina, 7 dicembre, nel … [ leggi tutto ]
Cerimonia di conferimento delle medaglie d’oro e d’argento coniate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Sarà celebrato mercoledì 7 dicembre a Napoli, alle ore 9.30, presso la Casina Pompeiana della Villa Comunale, il 5° anniversario (2017-2022) del riconoscimento de “L’arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità – UNESCO. Un traguardo significativo … [ leggi tutto ]
Un’area progressista, civica, ecologista con protagonisti giovani innovatori e competenti per mettere in moto la giusta transizione EcoDigital. Accelerazione del passaggio alle rinnovabili e investimenti nell’innovazione tecnologica: sono questi gli elementi fondamentali su cui l’Italia deve puntare per attuare una vera svolta economica e sociale equa e inclusiva. Contro il caro energia, le crisi climatica … [ leggi tutto ]
Presentazione 20° Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la Green&Blue Economy” in occasione di “Mediterranean Day” con le best practice Made in Italy per la tutela del mare: convegno a Roma, 28 novembre. Le fonti rinnovabili offrono una via d’uscita dalla dipendenza e dalle importazioni di combustibili fossili, consentendo ai Paesi di diversificare le loro … [ leggi tutto ]